100 anni fa nasce l’architetto Paolo Soleri, suo il concetto di Arcologia

Il 21 giugno 1919 nasce a Torino l’architetto Paolo Soleri, elabora teorie urbane attualissime, mettendo a punto fin dal 1970 il concetto di Arcologia (architettura + ecologia). Sono fondamentali i principi di compattezza, miniaturizzazione, densità, risparmio del territorio, uso delle fonti d’energia rinnovabile, riciclaggio, nonché qualità estetica per la creazione di una neonatura a dimensione umana. Paolo Soleri lascia in Italia un unico capolavoro:la Fabbrica di Ceramica Artistica Solimene a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana. Dal 1955 si stabilisce definitivamente nel deserto dell’Arizona avviando i laboratori urbani di Cosanti (Phoenix) e Arcosanti (a metà strada tra Phoenix e il Grand Canyon) con l’intento di sperimentare i principi di un’architettura in armonia con uomo e ambiente. Soleri muore il 9 aprile 2013 a Paradise Valley (Arizona, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *