20 anni fa nella terza conferenza dell’Unione astronomica viene adottata la ‘Scala di Torino

Il 22 giugno 1999 a Torino, durante la terza conferenza dell’Unione astronomica, viene adottata la ‘Scala di Torino’. Ideata dall’americano Richard P. Binzel, professore di Scienze Planetarie al MIT di Boston (Massachusetts, Usa) classifica il livello di probabilità che un asteroide colpisca la Terra. I partecipanti approvano la nuova versione, e scelgono di chiamarla “Scala Torino”, riconoscendo lo spirito di cooperazione internazionale mostrato nella conferenza negli sforzi globali nel comprendere il rischio posto dagli oggetti NEO. Nel 2005 viene diffusa una versione in parte riscritta per permettere di comunicare meglio al grande pubblico il grado di rischio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *