610 anni fa il Concilio nomina papa Alessandro V

Il 26 giugno 1409, al Concilio di Pisa (aperto il 25 marzo 1409) i cardinali riuniti nominano papa l’arcivescovo di Milano Pietro Filargis che assume il nome di Alessandro V, considerando decaduti i due rivali Gregorio XII e Benedetto XIII. Alessandro V viene incoronato il 7 luglio 1409, diventando in realtà un terzo pontefice rivale. Durante i dieci mesi del suo regno, Alessandro proclama e promette , più che effettuare, un certo numero di riforme, tra cui l’abbandono dei diritti di “indulgenza” e lo ristabilimento del sistema di elezione canonica nelle cattedrali e nei monasteri principali. Egli concede inoltre i favori papali con munificenza, cosa di cui beneficiano in modo particolare gli ordini mendicanti. Alessandro V muore nella notte tra il 3 e il 4 maggio 1410 a Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *