L’1 luglio 1929 nasce a Ozone Park, nel Queens (New York), Usa) il biologo Gerald Maurice Edelman, che vince il Nobel nel 1972 per i suoi lavori sul sistema immunitario. Figlio di di un fisico, diventa uno dei massimi esponenti dello studio specifico delle funzioni cognitive mentali. Edelman si occupa anche dei meccanismi di regolazione della crescita cellulare e dello sviluppo degli organismi multicellulari. Edeleman fonda e dirige a San Diego (California) The Neurosciences Institute, una struttura no profit che studia le basi biologiche delle funzioni cerebrali umane ed è nel comitato scientifico del progetto World Knowledge Dialogue.