50 anni fa battaglia di corso Traiano: scontri tra operai e polizia

Il 3 luglio 1969 a Torino viene proclamato uno sciopero cittadino contro il rincaro di tariffe e affitti. La manifestazione indetta dall‘Assemblea operai- studenti’ per collegare le lotte di reparto della Fiat a quelle di autoriduzione dei fitti in atto nei quartieri, è caricata dalla polizia. Gli scontri (cosiddetta ‘battaglia di corso Traiano’) terminano a notte fonda: 70 feriti, 29 arrestati, 165 denunce. Corso Traiano diventa il “campo di battaglia”, gli scontri sono violenti e senza fine, gli arrestati e processati per direttissima, vengono condannati e quindi licenziati dalla Fiat. La tensione diventa esplosiva, ed è solo il prologo al famoso ‘”autunno caldo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *