50 anni fa muore l’architetto Walter Gropius, uno dei più grandi del Novecento

Il 5 luglio 1969 muore a Boston (Massachusetts, Usa) l’architetto Walter Gropius, uno dei più grandi architetti del novecento. Walter Adolph Gropius nasce il 18 maggio 1883 a Berlino (Germania). La fabbrica Fagus e gli edifici del Bauhaus costituiscono pietre miliari nella storia dell’architettura moderna. Il contributo di Gropius all’architettura moderna, importante sul piano linguistico, diventa decisivo sul piano della didattica: tutto un filone del razionalismo sarebbe impensabile senza la riflessione teorica e l’esperienza didattica del maestro tedesco. Nella teoria metodica di Gropius, infatti, trovano una precisa collocazione funzionale, all’insegna del principio metodologico, tutte le discipline architettoniche, dal design all’urbanistica. Con Ludwig Mies van der Rohe e a Le Corbusier è uno dei maestri fondatori del Movimento Moderno in architettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *