Il 6 luglio 1959 muore a Berlino Ovest (RFT) Il pittore George Grosz. Georg Ehrenfried Gross nasce il 26 luglio 1893 a Berlino e partecipa ai movimenti più importanti della prima metà del secolo.Dopo esperienze cubiste e futuriste nel 1918 fonda con Raoul Hausmann il dadaismo berlinese e più tardi è con Otto Dix e Rudolf Schlichter uno dei protagonisti della Nuova Oggettività. Fonda la rivista “Die Pleite” e collabora con l’editore Malik, con cui pubblica numerose cartelle di disegni satirici. Nel 1933 si trasferisce negli Stati uniti e rientra a Berlino nel 1959. Grosz rappresenta gli aspetti deteriori della società tedesca pre-nazista e mette alla berlina l’ottusità del militarismo. Ciò a gli procura tre processi, la confisca di alcune opere e l’esposizione di sue opere nella mostra “arte degenerata” del 1937.