L’8 luglio 1949 muore a Milano il pianista e compositore Riccardo Pick-Mangiagalli, autore della musica dell’Inno dei Cavalieri del Santo Sepolcro e direttore del conservatorio di Milano dal 1936. Pick-Mangiagalli nasce il 10 luglio 1882 a Strakonice (allora Boemia, oggi Repubblica Ceca() e studia nel Conservatorio di Milano. Un’intensa attività concertistica, spesso in coppia con il fratello Roberto, violinista lo porta in Germania e Austria e nelle principali capitali europee). Contemporaneamente inizia l’attività di compositore. La produzione di questo periodo è quasi esclusivamente dedicata al pianoforte e alle composizioni per voce sola e strumento d’accompagnamento. Due sue opere Humoresque e Sortilegi, entrambe per pianoforte e orchestra, vengono presentate alla Società del Quartetto milanese nel 1910, e in un giro di concerti svolto da Arturo Toscanini nel 1918.