Il 15 luglio 1989 a Venezia una piattaforma galleggiante ormeggiata davanti a Piazza San Marco è teatro di uno storico show dei Pink Floyd di soli 90 minuti, trasmesso in oltre venti Paesi per una stima complessiva di 100 milioni di spettatori. Purtroppo però è ricordato come esempio di disorganizzazione generale. Non ci sono né morti né feriti, ma solo gravissimi disagi: lo sciopero dei servizi comunali inclusi i trasporti nel giorno dell’ evento e lo sciopero della nettezza urbana il giorno seguente, contribuiscono a rovinare uno spettacolo che per il solo fatto di essere fatto a Venezia doveva entrare nella storia.