Il 16 luglio 1849 a Vich (Spagna) sant’Antonio Maria Claret fonda la Congregazione dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria. Si tratta di un Istituto religioso maschile cattolico dedito all’apostolato e alla missione. I membri di questa congregazione clericale, sono detti popolarmente “Claretiani”. Antonio María Claret y Clará nasce il 23 dicembre 1807 a Sallent (Spagna) e viene ordinato sacerdote il 13 giugno 1835; papa Pio IX lo nomina arcivescovo di Santiago di Cuba il 20 maggio 1850 e rimane a Cuba sino al 1860 poi torna in Spagna. sant’Antonio Maria Claret muore il 24 ottobre 1870 nel monastero cistercense di Fontfroid, vicino a Narbonne (Francia). Viene beatificato il 25 febbraio 1934 da papa Pio XI e proclamato santo da papa Pio XII il 7 maggio 1950.