Il 18 luglio 1929 ritorna a Milano la “Società anonima Puricelli strade e cave”. In realtà a società viene fondata il 4 giugno 1905 come Ingegner Gola&Conelli Società Anonima per la Costruzione e Manutenzione delle Strade. Il 9 marzo 1912 diventa Ing.ri Gola&Puricelli Società Anonima per la Costruzione e Manutenzione delle Strade ma il 2 aprile 1914 si trasforma in Società Anonima Puricelli Strade e Cave con sede a Milano. Nel 1926, a seguito di una fusione con altre aziende del settore, assume la denominazione di La Strada Società Anonima per la Costruzione e Manutenzione delle Strade. Poi il ritorno alla denominazione ” Società Anonima Puricelli Strade e Cave”. Nel 1940 cambia ragione sociale in Italstrade SA per poi diventare Italtrade SpA con sede a Roma. A seguito di una serie di passaggi azionari, tra il 1997 e il 1999 la totalità del capitale della società viene conferita a Fintecna SpA, nell’ottica della sua privatizzazione. E appunto tra tra il 1997 e il 1999 Fintecna cede tutte le azioni di Italstrade al gruppo Astaldi S.p.A..