Il 18 luglio 1939 nasce a New York (New York, Usa) il cantante rock e compositore Dion Francis DiMucci, italo-americano del Bronx, uno dei più grandi cantanti bianchi di rhythm and blues (con Gary Bonds) cresciuto cantando doo-wop con i neri e dal 1958 titolare dei Belmonts. Del suo repertorio giovanile fanno parte gli spiritosi vocalizzi doo-wop di I Wonder Why (1958) e la melodia romantica di A Teenager In Love (1959, di Pomus e Shuman), che contribuiscono ad imporlo come teen-idol. The Wanderer (1961) è un brano avveniristico con la tuba per il ritmo basso e come controcanto un ritornello di pianoforte che decolla in un fischio elettronico. “Donna, la Primadonna” (1963) è quasi garage-punk, con il suo grugnito Dion da voce agli hoodlum di strada. Ma Dion è tossico-dipendente e per cinque anni si limita a registrare canzoni di rhythm and blues. Si riprende nei panni del folksinger soprattutto con Return of the Wanderer (Lifelong, 1978). Negli anni ’80 si converte alla musica religiosa ma To Frankie (Arista, 1989) segna il ritorno al pop.