Il 22 luglio 1969 a Madrid (Spagna) il generalissimo Francisco Franco designa quale suo successore col titolo di re di Spagna il principe Juan Carlos di Borbone, che davanti alle Cortes riunite giura fedeltà al Caudillo e accetta la designazione a futuro re di Spagna. Negli ultimi anni di vita Franco riesce a mantenere la coesione del regime grazie al suo prestigio personale e alla repressione di ogni opposizione. La sua scomparsa, il 20 novembre 1975 a Madrid segna l’avvio della rinascita democratica in Spagna con la salita al trono di Re Juan Carlos.