Il 13 agosto 1809 nasce a Much Wenlock (Inghilterra) William Penny Brookes, medico e botanico. Brookes lotta per introdurre l’obbligatorietà dell’educazione fisica nelle scuole e riesce a mettersi in contatto con il barone Pierre de Coubertin che all’epoca conduce delle ricerche sull’argomento per conto del governo francese. Nel 1890 il barone francese assiste ai Wenlock Olympic Games, tornei organizzati da Brookes nel 1860 che si svolgono annualmente in luglio con il nome di Wenlock Olympian Games. Inizia un rapporto epistolare fra Brookes e il giovane nobile francese che rimane impressionato dalla tenace campagna di Brookes a favore della restituzione dei Giochi olimpici, tanto da fare sua l’istanza e riconoscerlo come uno dei pionieri dei moderni giochi olimpici. Penny Brookes non è in grado di prendere parte al congresso del 1984 a Parigi (Francia). Non assiste alla realizzazione del sogno di una vita, i primi Giochi olimpici dell’era moderna tenutisi nel 1896 ad Atene (Grecia) che iniziano infatti pochi mesi dopo la sua morte avvenuta il 10 dicembre 1895 a Much Wenlock.