Il 15 agosto 1769 nasce ad Ajaccio (Corsica) Napoleone Bonaparte generale e imperatore, grande protagonista della storia. Governa la Francia dal 1799 e il 2 dicembre 1804 si incorona imperatore trovandosi a capo di un impero che si estende per 750.000 km², da Brest (Francia) ad Amburgo (Germania), da Amsterdam (Olanda)a Roma, e che conta circa 70 milioni di abitanti, cui si aggiungono gli stati satellite della Confederazione del Reno, la Svizzera, il Regno d’Italia, costituito il 26 maggio 1805, la Spagna, il Granducato di Varsavia. Combatte in Italia, in Egitto, e poi in varie parti d’Europa. Nel 1812 invade la Russia ma è una follia che gli costa la sconfitta di Lipsia (Germania) nell’ottobre 1813 e quindi l’abdicazione il 14 aprile 1814 e il confino all’Isola d’Elba. Napoleone riconquista il potere nel marzo 1815 ma la sconfitta subita il 18 giugno 1815 a Waterloo (Belgio) da parte della settima coalizione mette fine al cosiddetto “periodo dei Cento giorni”. Esiliato nella remota isola di Sant’Elena, nell’Oceano Atlantico meridionale, Napoleone muore il 5 maggio 1821.