Il 31 agosto 1709 a Vienna (Austria) muore il pittore e architetto italiano Andrea Pozzo. Andrea Pozzo nasce il 30 novembre 1642 a Trento, si sposta poi a Milano e nel 1665 entra come fratello coadiutore nella Compagnia di Gesù presso la chiesa di San Fedele a Milano dove perfeziona la sua formazione artistica come aiuto del grande architetto Francesco Maria Richini. Successivamente Pozzo va a Torino e Genova lasciando capolavori artistici, numerosi i suoi lavori a Roma tra i quali il più impegnativo è la serie affreschi del soffitto della navata della chiesa di San Ignazio, con illusioni prospettiche. Andrea Pozzo termina la sua attività artistica a Vienna: qui Il suo lavoro più significativo è il monumentale affresco del soffitto del palazzo del Liechtenstein, con” un trionfo di Ercole “.
.