140 anni fa nasce la pittrice Alma Maria Schindler, protagonista di grandi amori

Il 31 agosto 1879 nasce a Vienna (Austria) la pittrice Alma Maria Schindler, figlia del paesaggista Emil Jacobe, alla sua morte è stimolata anche dal secondo marito della madre che è Carl Moll, uno dei fondatori della corrente della Secessione viennese. Considerata la più bella ragazza di Vienna, Alma ha una vita sentimentale molto intensa: il primo amante è il pittore Gustav Klimt, sposa il musicista Gustav Mahler e intanto è amante dell’architetto Walter Gropius, che sposerà in seconde nozze dopo una relazione con il pittore espressionista Oskar Kokoschka (in questo periodo Alma realizza alcune delle sue principali opere pittoriche, tra cui “La sposa del vento”), e infine in terze nozze sposa lo scrittore Franz Werfel (ebreo come Mahler) con il quale, nel 938, fugge in Francia, Spagna e da qui negli Stati uniti. Alma resta vedova due volte (Mahler e Werfel) e i suoi numerosi matrimoni sono protagonisti della canzone “Alma” del compositore e comico americano Tom Lehrer. Alma muore l’11 dicembre 1964 a New York (New York, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *