Nasce lo psicologo Paul Watzlawick, suo il “Pragmatica della comunicazione umana”

Il 25 luglio 1921 nasce a Villach (Austria) lo psicologo  Paul Watzlawick, il massimo studioso della pragmatica della comunicazione umana e delle teorie del cambiamento e del costruttivismo radicale  Watzlawick si laurea in Lingue moderne e Filosofia all’Università di Venezia per poi proseguire gli studi presso l’Istituto Carl Gustav Jung di Psicologia analitica di Zurigo (Svizzera). Dopo un periodo di insegnamento di Psicoterapia all’Università di El Salvador, dal 1960 Watzlawick è ricercatore associato al Mental Research Institute di Palo Alto (California, Usa). Nel 1976 diventa professore associato all’Università di Stanford (California, Usa). Figura di spicco dell’approccio sistemico e della terapia breve, si deve alle sue opere la diffusione dell’approccio allo studio della comunicazione e dei problemi umani della Scuola di Palo Alto. Paul Watzlawick muore il 31 marzo 2007 a Palo Alto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *