L’8 settembre 1969 a New York (New York, Usa) sul centrale del West Side Tennis Club di Forest Hills si disputa la finale del singolare maschile della prima edizione degli US Open, cioè aperto anche ai professionisti, rinviata il giorno prima a causa della pioggia e iniziata in ritardo di un’ora e trentacinque minuti perché deve intervenire un elicottero sopra la superficie di gioco per asciugarne la superficie. L’australiano Rod Laver batte il connazionale Tony Roche con il punteggio di 7/9-6/1-6/2-6/2 – e completa il suo secondo Grande Slam. Il mancino Rodney George Laver, soprannominato Rocket, nasce il 9 agosto 1938 a Rockhampton (Australia) ed è il numero 1 al mondo per 7 anni consecutivi, ma soprattutto è l’unico giocatore nella storia del tennis ad aver completato due Grande Slam in singolare, prima come dilettante, nel 1962, e poi come professionista nel 1969. Per questo motivo viene ritenuto il tennista più grande di sempre.