Il 13 settembre 1819 nasce a Lipsia (Germania) la pianista e compositrice Clara Josephine Wieck, moglie del compositore Rebert Schumann e una delle più importanti pianiste dell’era romantica. Si forma come pianista sotto la guida del padre, fondatore di una fabbrica di pianoforti, che adotta un metodo pedagocico che fa di Clara una concertista acclamata, ma che viene usato anche da Robert Schumann. Il primo concerto di Clara è il 20 ottobre 1829, in cui esegue a quattro mani con un’altra piccola allieva del padre, musiche di Friedrich Kalkbrenner. A Vienna, nel 1837 l’imperatore Francesco I la nomina virtuosa da camera. Anche come compositrice Clara Wieck è molto precoce: pubblica le “Qautre Polonaises op.1” tra i dieci e gli undici anni. Clara Wieck Schumann muore il 20 maggio 1896 a Francoforte (Germania)