20 anni fa Via alla fusione Elf-Total

Il 13 settembre 1999 a Parigi Francia) si conclude con un accordo amichevole la “battaglia del petrolio” tra Elf e TotalFina. In sostanza, TotalFina e Elf si fondono in una nuova entità , ancora senza nome, su basi paritetiche (o quasi): il comitato esecutivo avrà quattro membri espressi dalla Elf e quattro dalla TotalFina, anche se a far pendere in modo netto la bilancia sarà la presidenza di Desmarest (attuale presidente di Total). Del consiglio di amministrazione faranno parte nove esponenti Total, nove Elf e quattro dell’ azionariato belga della Petrofina. Lo Stato francese, che possiede nella Elf una golden share, eredità dei tempi in cui la compagnia era nazionalizzata, trasferirà l’ azione privilegiata (titolare di un diritto di veto) nella nuova compagnia. Sono state migliorate le condizioni dell’ Opa lanciata il 5 luglio: il premio per gli azionisti, che doveva essere del 15 % sulla base della originaria offerta di scambio di 4 azioni Total contro 3 Elf, sale al 26 % scambiando 19 Total per 13 Elf.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *