110 anni fa nasce l’aviatrice Jean Batten, prima donna a fare un volo transcontinentale

Il 15 settembre 1909 nasce a Rotorua (Nuova Zelanda) l’aviatrice Jean Garden Batten, la prima donna volare da sola, nel maggio 1934, tra l’Inghilterra e l’Australia. Dopo vari tentativi atterra a Darwin (Australia) in 14 giorni 22 ore e mezza, battendo il record di Ami Johnson di sei giorni. Nel novembre del 1935 Batten è diventata la prima donna a volare dall’Inghilterra al Sud America. Nel 1936 fa il primo volo diretto dall’Inghilterra alla Nuova Zelanda, lascia il 16 ottobre e arriva all’ aeroporto Mangere Auckland in 11 giorni e 45 minuti più tardi. È accolta da una folla di 6.000 persone. Nel mese di ottobre 1937, a 28 anni, Jean Batten fa il suo ultimo volo a lunga distanza, dall’Australia in Inghilterra in 5 giorni 18 ore. La Batten muore il 22 novembre 1982 a Palma di Maiorca (Spagna). Eroina neo-zelandese l’ Auckland Airport International Terminal prende il nome da lei, così come un piccolo parco nel centro della città di Rotorua, mentre all’aereoporto una scultura in bronzo è situata nel terminal principale. Grazie alla sua bellezza è conosciuta come la Greta Garbo dell’aria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *