90 anni fa nasce il fisico Murray Gell-Mann, premio Nobel nel 1969

Il 15 settembre 1929 nasce a New York (New York, Usa) Murray Gell-Mann, premio Nobel per la Fisica nel 1969 per i suoi studi sulla teoria delle particelle elementari. Tra i suoi contributi alla fisica è la via ottupla che ha portato ordine nel caos creato dalla scoperta di circa 100 tipi di particelle in collisioni che coinvolgono nuclei atomici. Gell-Mann constata successivamente che tutte queste particelle, tra cui il neutrone e protone, sono composte da mattoni fondamentali cui da il nome di “quark”, con proprietà molto insolite. Idea che da allora è stata pienamente confermata dagli esperimenti. Gli interessi di Gell-Mann si estendono alla linguistica storica, archeologia, storia naturale, la psicologia del pensiero creativo, e di altri soggetti collegati con l’evoluzione biologica e culturale e con l’apprendimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *