Il 18 settembre 1819 nasce a Parigi (Francia) il fisico Jean-Bernard-Leon Foucault, che inventa il “Pendolo di Foucault”, una attrezzatura che serve a dimostrare la rotazione della Terra. Egli inoltre fa misure della velocità della luce con mezzi diversi, e inventa il giroscopio – che è un dispositivo fisico rotante che, per effetto della legge di conservazione del momento angolare, tende a mantenere il suo asse di rotazione orientato in una direzione fissa – Foucault scopre anche le correnti indotte (correnti di Foucault) e nel 1857 inventa anche il polarizzatore che porta il suo nome – anche detto filtro polarizzante o lente polarizzata è un filtro che blocca la radiazione elettromagnetica a seconda della sua polarizzazione. Il polarizzatore ha ampie applicazioni in vari campi quali l’optoelettronica, la fotografia, la stereoscopia, le analisi di laboratorio – e nel 1858 Foucault inventa anche un metodo per dare agli specchi dei telescopi riflettori la forma di sfera o di paraboloide di rivoluzione. Foucault muore l’11 febbraio 1868 a Parigi.