80 anni fa, II Guerra mondiale: i tedeschi vincono la battaglia del fiume Bzura

La mattina del 18 settembre 1939 i tedeschi riprendono la loro avanzata verso sud, supportati da più di 300 aerei e dall’artiglieria pesante. Gli obici tedeschi hanno la meglio sul lato destro della Vistola, e dopo due giorni di battaglia il 16 e 17 settembre, avendo esaurito tutto il cibo e le munizioni, le truppe polacche rinunciano a ulteriori attacchi. Solo alcune unità polacche riescono a uscire dall’accerchiamento: questi gruppi entrano a Varsavia e a Modlin. Le truppe restanti capitolano e dal 18 al 22 settembre vengono fatti prigionieri 170.000 uomini. Anche se la campagna del fiume Bzura è una sconfitta per i polacchi, deve essere sottolineata la sua importanza strategica, perché a causa di questa battaglia, l’avanzata tedesca viene fermata per alcuni giorni, permettendo alle unità polacche di Varsavia di organizzare la loro ultima, disperata difesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *