80 anni fa, II Guerra mondiale: la campagna polacca è praticamente conclusa

Il 20 settembre 1939 a Berlino (Germania si festeggia: la campagna polacca di Hitler è praticamente conclusa. Schiacciante la supremazia della macchina bellica tedesca e soprattutto nuova la strategia adottata. Per la prima volta il mondo conosce il nuovo concetto di guerra di movimento, Blitzkrieg, operazione congiunta di forze corazzate e aeree. Così nuova, schiacciante e travolgente l’invasione e la conclusione che Francia e Gran Bretagna esitano ad aprire le ostilità, e quando lo fanno esitano a muoversi, ad andare avanti. Praticamente stanno ferme. Viene anche chiamata “guerra fasulla”. In Inghilterra le idee sono poche e confuse. I discorsi di Chamberlain non hanno chiarito perché gli inglesi devono andare contro i tedeschi, che fino a poche settimane prima (soprattutto i partiti di destra) consideravano il baluardo occidentale contro il bolscevismo e che rifornivano perfino di armi, motori, e materiale vario. Altrettanto titubanti i Francesi che con la loro faraonica linea Maginot, paradossalmente mentre Hitler inaugura la “Guerra di movimento”, loro i francesi inaugurano la “Guerra seduta” rintanati nella “grande muraglia”. E nessuno sembra preoccuparsi che anche l’Armata Rossa, su sollecitazione tedesca, ha occupato un vasto territorio polacco entrandovi il 17 settembre 1939.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *