Il 23 settembre 1819 nasce a Parigi (Francia) il fisico Armand-Hippolyte-Louise Fizeau. A vent’anni apporta perfezionamenti decisivi alla dagherrotipia; amico di Foucault, lavora con lui per qualche anno e ottiene per la prima volta nel 1845 un’immagine fotografica del Sole, in cui sono visibili alcuni dettagli della sua superficie . Fizeau nel 1849 usando il metodo della ruota dentata su una distanza di 8 km trova un valore di 315.300 km/s. determinando la velocità della luce. Nel 1848 scopre che l’effetto Doppler per le onde sonore è pure valido in ottica. Perfeziona mediante l’introduzione di un condensatore il funzionamento del rocchetto di Ruhmkorff. Sono notevoli i lavori di Fizeau sulla dilatazione dei cristalli e la polarizzazione della luce. Fizeau muore il 18 settembre 1896 a Venteuil (Francia).