80 anni fa muore Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi

Il 23 settembre 1939 muore a Londra (Inghilterra), dove è in esilio, il neurologo, psicoanalista e filosofo Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi. Freud nasce il 6 maggio 1856 a Freiberg (Germania). Studiando le malattie nervose attraverso l’applicazione terapeutica dell’ipnosi, elabora gradualmente il metodo dell’analisi dei sogni e delle libere associazioni mentali che dal 1905 deve essere codificato nella psicoanalisi (L’interpretazione dei sogni, 1900; L’io e l’es, 1923). Applica lui stesso il metodo psicoanalitico a studi sociali (il disagio della civiltà , 1930) e antropologici (Totem e tabù, 1912-13). Freud, convinto che l’inconscio governa il comportamento, elabora la teoria del “Super io”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *