160 anni fa nasce il violoncellista Julius Klengel

Il 24 settembre 1859 nasce a Lipsia (Germania) il violoncellista Julius Klengel. Klengel non è solo un violoncellista, ma anche un ottimo pianista: accompagna i suoi allievi al pianoforte, suonando tutto a memoria. La sua conoscenza della musica è grande, e sa ogni parte di ogni strumento in tutti il repertorio standard. E’ famoso per i suoi Etudes. Klengel è in stretto contatto con Brahms, Rubenstein, Reger e altri compositori della sua epoca e scrive 4 concerti per violoncello, 2 concerti per violoncello doppie, e altri 2 per violoncello e violino. Klengel scrive anche una sonata per violoncello, capricci, e l’inno “di dodici Violoncelli”, dedicato alla memoria del direttore d’orchestra, Artur Nikisch. Klegel muore il 27 ottobre 1933 a Lipsia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *