Il 24 settembre 1949 muore a Roma il regista Enrico Guazzoni. Il suo film più celebre è Quo vadis? (1913): per la prima volta si usa in cinema la parola “colossale” per definire l’imponenza dello spettacolo. Guazzoni nasce il 18 settembre 1876 a Roma e i suoi film principali: Bruto, I Maccabei, Agrippina,1911; Marcantonio e Cleopatra,1913; Giulio Cesare,1914; Fabiola, Gerusalemme liberata,1918; Il sacco di Roma, Messalina,1923; La sperduta di Allah,1928; Il dono del mattino,1932; Re Burlone,1935; Il re di Denari, I due sergenti,1936; Il dottor Antonio,1937; Il suo destino,1938; Antonio Meucci,1940; La figlia del Corsaro Verde, I pirati della Malesia,1941.