Muore il cardinale Giuseppe Maria Sensi

Il 26 luglio 2001 muore a Roma  il cardinale Giuseppe Maria Sensi. Sesto dei dieci figli dell’onorevole Francesco Sensi, membro del direttorio del Partito popolare e presidente per molti anni dell’Azione cattolica calabrese, il cardinale Giuseppe Maria Sensi nasce il 27 maggio 1907  a Cosenza. Ordinato sacerdote il 21 dicembre 1929 è alle Nunziature di Bucarest (Romania), Berna (Svizzera), Bruxelles (Belgio) e Praga (Cecoslovacchia). Dal 1949 al 1953 è nuovamente alla Segreteria di Stato con l’incarico di curare gli affari delle organizzazioni cattoliche internazionali, incarico che gli vale la nomina ad Osservatore permanente della Santa Sede presso l’Unesco. Il 21 maggio 1955 Pio XII lo nomina Nunzio Apostolico in Costa Rica e consacrato vescovo il 24 luglio 1955. Papa Paolo VI lo eleva al rango di cardinale nel concistoro del 24 maggio 1976.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *