L’1 ottobre 1989 muore a Roma il celebre attore Carlo Dapporto. Dapporto nasce il 26 giugno 1911 a Sanremo (Imperia).e viene notato come attore brillante e narratore di barzellette dalla soubrette Vivienne d’Arys e dal comico Carlo Campanini, con cui debutta in duo nel 1939. Importante poi l’incontro con Wanda Osiris, che nel 1941 lo vuole con sé in Sognamo insieme, cui seguono Sognate con me (1943), Che succede a Copacabana (1943) e L’isola delle sirene (1945). A partire dal 1947 forma una propria compagnia, mettendo in scena riviste e commedie musicali, da Chicchirichì (1947), Snob (1950), Baracca e burattini (1953) con Lauretta Masiero, alla fortunata collaborazione con Garinei e Giovannini in Giove in doppiopetto (1954-1956), che segna il debutto di Delia Scala nella rivista con musiche di Gorni Kramer, Carlo non farlo (1956), nuovamente con la Masiero, e L’adorabile Giulio (1957), con Kramer e la Scala, portato in televisione nel 1961. Seguono altre riviste con Aldo Fabrizi, in cui Dapporto lancia numerose soubrette e attrici come Marisa Del Frate, Claudia Mori, Paola Quattrini, Miranda Martino, e la prosa (Mi è cascata una ragazza nel piatto, Un papà perfetto). Vince un Nastro d’argento per l’interpretazione nel film La famiglia (1987) di Ettore Scola.