Il 4 ottobre 1669 muore ad Amsterdam (Olanda), il pittore Rembrandt Harmenszoon Van Rijn. Celebre con il proprio nome, disegnatore, fine incisore del 17 ° secolo, è considerato il più grande artista della scuola olandese, maestro di luci e ombre i cui dipinti, disegni e incisioni, un gigante nella storia dell’arte. Rembrandt nasce il 15 luglio 1606 a Leida (Olanda) e i suoi dipinti sono caratterizzati da pennellate ricche di colore, chiara padronanza del chiaroscuro. Numerosi ritratti e autoritratti mostrano una penetrazione profonda del carattere mentre i suoi disegni costituiscono un testimonianza della vita contemporanea di Amsterdam. Tra le sue opere, che documentano una profonda conoscenza dei testi biblici e del Vangelo, un quadro straordinario è “Il ritorno del figliol prodigo”, conservato al Museo dell’Ermitage a San Pietroburgo (Russia), che è anche l’ultima del grande Rembrandt.