Il 16 ottobre 1829 a Boston (Massachusetts) viene inaugurato il primo albergo con impianto idraulico interno. Progettato dall’architetto Isaiah Rogers, si chiama “Tremont House” e nel corso del XIX secolo è il primo interpretare al meglio il concetto di albergo moderno, inteso soprattutto come primo hotel tecnologico a livello di impianto idraulico interno, con bagni, toilettes, area ricezione e sapone gratuito, divenendo l’esempio del nuovo standard per gli hotel di lusso. Il Tremont House rappresenta a livello internazionale, dopo il New Yorker City Hotel del 1796, anche il nuovo ruolo della borghesia che, nell’affermarsi tende sempre più all’autorappresentazione e a un modo nuovo di concepire l’individualità. L’albergo non è più visto come semplice luogo di sosta, ma come la fine del percorso, divenendo spesso così luogo dove sperimentare il nuovo, il futuro. L’edificio esprime la volontà di identità sociale e il ruolo urbano dell’edificio, occupando un intero lotto sulla strada e utilizzando l’immagine delle residenze aristocratiche. Il Tremont House di Boston è definito il primo hotel a 5 stelle negli Usa, offrendo per primo i veri e propri servizi “hotel” e divenendo un modello imitato in molte città americane.