Annibale De Gasparis scopre Eunomia 15

Il 29 luglio 1851 dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli)  Annibale de Gasparis scopre Eunomia 15,  paragonato da lui stesso a una stella di nona magnitudine. La stella viene battezzata così in onore di Eunomia, una delle Horae (Ore), personificazione dell’ordine e della legge nella mitologia greca.  Eunomia 15 è uno dei più grandi asteroidi della Fascia principale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *