Il 21 agosto 1921 la Camera decide che il Milite Ignoto dovrà essere sepolto al Vittoriano e non al Pantheon insieme ai Re d’Italia. Viene istituita una commissione militare incaricata di cercare soldati italiani morti in guerra e assolutamente anonimi. Dopo un’accurata ricerca il 27 ottobre 1921 nella Basilica di Aquileia (Gorizia) vengono esposte undici bare: Maria Bergamas, madre di un disperso a scegliere il corpo del Milito Ignoto per l’Altare della Patria in rappresentanza di tutti i soldati : Maria si ferma davanti alla penultima bara e gridando il nome del figlio lascia cadere il suo velo: sarà quest’anonima bara che il 4 novembre 1921 verrà solennemente tumulata nel Vittoriano.