 Il 17 agosto 1911 nasce a Kuokkala, ora Repino (Russia) Mikhail Botvinnik Moiseevich. E’  uno scacchista sesto campione del mondo,  un grande maestro russo e in ambito internazionale. E’ anche un lavoratore della scienza e della tecnologia della Russia, e autore di tante invenzioni registrate in molti paesi. A partire dal 1970 è il  capo sviluppatore di un programma di scacchi per il computer, ma non è mai riuscito ad attuare tutte le sue idee in pratica.  I suoi libri sugli scacchi, energetica e della cibernetica sono pubblicati in inglese, ungherese, danese, tedesco, francese, inglese, svedese. Botvinnik muore il  5 maggio 1995 a Mosca (Russia)
Il 17 agosto 1911 nasce a Kuokkala, ora Repino (Russia) Mikhail Botvinnik Moiseevich. E’  uno scacchista sesto campione del mondo,  un grande maestro russo e in ambito internazionale. E’ anche un lavoratore della scienza e della tecnologia della Russia, e autore di tante invenzioni registrate in molti paesi. A partire dal 1970 è il  capo sviluppatore di un programma di scacchi per il computer, ma non è mai riuscito ad attuare tutte le sue idee in pratica.  I suoi libri sugli scacchi, energetica e della cibernetica sono pubblicati in inglese, ungherese, danese, tedesco, francese, inglese, svedese. Botvinnik muore il  5 maggio 1995 a Mosca (Russia)