Nasce l’attrice cinematografica e teatrale Paola Pitagora

Il 24 agosto 1941 nasce a Parma l’attrice cinematografica e teatrale Paola Gargaloni, più nota con  lo pseudonimo di Paola Pitagora. Debutta come presentatrice di programmi quali “Il giornale delle vacanze”, “Fuori l’orchestra”, “Aria di vacanze”. È anche autrice di canzoni per bambini (“La giacca rotta” vince un’edizione dello Zecchino d’oro) e partner di Johnny Dorelli in due edizioni del televisivo “Johnny 7”. L’esordio a teatro è con “Gog e Magog” (1962); partecipa a “Danza di morte” di Strindberg, a “Ciao Rudy”, al fianco di Marcello Mastroianni. Nel cinema dopo alcune apparizioni – tra cui “Kapò” di Gillo Pontecorvo, “La viaccia” di Bolognini e “Barabba” nel ruolo di Maria Maddalena – si impone nel 1965 con “I pugni in tasca” di Bellocchio. Ma il ruolo che la rende popolare al pubblico è quello di Lucia Mondella nella riduzione televisiva dei Promessi sposi (1967). Tra le altre sue interpretazioni “Senza sapere niente di lei” (1969) di Luigi Comencini (Nastro d’argento come miglior attrice); “Cristoforo Colombo” (1968), “A come Andromeda” (1972). Per la televisione gira “Tre anni” di Nocita e “Flipper” di Barzini del 1983, la miniserie “Pronto soccorso” di Massaro del 1990, “Passioni”, 1993 e interpreta il ruolo di Giovanna nella fiction “Incantesimo”. Per il teatro, tra gli altri, “Il pellicano” (1980), “I  capricci di Marianna” (1985), “La foresta d’argento” (1988).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *