Il 26 agosto 1981 la sonda interplanetaria Voyager 2 si avvicina a Saturno a soli 100.000 km, una distanza di circa 24.000 km inferiore a quella di Voyager 1. La sonda interplanetaria statunitense viene lanciata il 20 agosto 1977, con la sonda gemella Voyager 1, per l’esplorazione dei pianeti esterni del sistema solare. Dopo aver inviato sulla terra informazioni su Giove, ora con un “ritardo” di nove mesi, e dopo aver percorso 3 miliardi e 200 milioni di km, raggiunge Saturno. La sonda, durante il suo passaggio, riprende gli anelli e molti dei piccoli satelliti, fornendo immagini più dettagliate dei corpi scoperti nel precedente incontro.