Primo Nebiolo nominato presidente della IAAF(Federazione Internazionale atletica)

Il 2 settembre 1981 a Roma Primo Nebiolo, presidente della Federazione italiana di Atletica leggera viene acclamato presidente della Federazione internazionale Iaaf, e mantiene la carica fino alla sua morte. Nebiolo nasce il 14 luglio 1923 a Torino e pratica l’atletica (velocità e salto in lungo). Diventa presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera dal 1970 e vicepresidente del CONI dal 1977,  nonché membro del CIO . Come Presidente IAAF  Nebiolo inventa l’atletica-spettacolo; da vita ai Campionati Mondiali indoor e outdoor, a partire dall’edizione 1983 di Helsinki  (Finlandia);  porta la corsa campestre sotto la IAAF e trasforma il Cross delle Nazioni in un vero Campionato Mondiale.  Ma Nebiolo è anche un dirigente politico:  per primo, e con largo anticipo sugli altri, riporta negli organismi sportivi da lui diretti (la Fisu, la Iaaf) paesi che ne erano fuori da anni: quali la Cina e il Sudafrica. Primo Nebiolo muore il 7 novembre 1999 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *