Il 3 settembre 1881 a St. Florian (Austria) il compositore Anton Bruckner completa la sua 6^ Sinfonia. Secondo lo stesso Bruckner, la “più sfrontata” delle sue sinfonie viene stesa – come si legge nell’autografo della partitura – nel periodo a partire dal 24 settembre 1879 a Vienna (Austria). Anton Bruckner nasce il 4 settembre 1824 ad Ansfelden (Austria) e la prima rappresentazione della Sinfonia n. 6 viene eseguita dalla Filarmonica di Vienna diretta da Wilhelm Jahn l’11 febbraio 1883, diventando così il solo pezzo che Bruckner sente in vita.Tuttavia, solo i due movimenti centrali sono stati eseguiti. La prima esecuzione completa della Sesta Sinfonia è nel 1899 diretta da Gustav Mahler che apporta modifiche sostanziali al punteggio. La prima esecuzione completa della partitura originale avviene a Stoccarda (Germania) nel 1901, diretta da Karl Pohlig . Bruckner muore l’11 ottobre 1896 a Vienna.