Sottoscritto un accordo su Berlino tra USA, URSS, Francia e Gran Bretagna

Il 3 settembre 1971 a Berlino (Germania) viene firmato l’accordo, dopo un anno e mezzo di negoziati, che garantisce la libera circolazione tra RFT e l’ex capitale tedesca e tra Berlino Ovest e la RDT. Le due Germanie definiranno in concreto le modalità di questa circolazione solamente nel dicembre 1972. La soluzione del problema di Berlino è una tappa fondamentale del processo di distensione avviato nel 1969 dal cancelliere Willy Brandt con la sua “Ostpolitik” per la quale riceverà, a fine anno, il premio Nobel per la Pace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *