Il 12 settembre 1921 viene firmata la prima convenzione fra il Governo italiano rappresentato dal Presidente del Consiglio Ivanoe Bonomi e dal Ministro delle Poste e Telegrafi Vincenzo Giuffrida e la neonata Compagnia Italiana dei Cavi Telegrafici sottomarini – Italcable, rappresentata dall’ingegner Giovanni Carosio. Storicamente l’Italcable è fondata il 9 agosto 1921 grazie all’intraprendenza di Carosio e a finanziamenti di emigranti italiani in Argentina. L’ingegner Carosio si fa subito portavoce, nei confronti dell’allora Governo italiano, della realizzazione del primo cavo sottomarino transatlantico tra l’Argentina e l’Italia. Nel 1941 l’azienda assume il nome Italcable in seguito alla fusione tra la Compagnia per Cavi Telegrafici Sottomarini (Italcable) e la Società Italo Radio.