Monsignor Marcel Lefebvre rompe i rapporti con il Vaticano

Il 10 giugno 1971 il vescovo svizzero mons. Marcel Lefebvre si oppone al nuovo messale di Papa Paolo VI, che accoglie le direttive del Concilio e rompe con la Chiesa di Roma per non rinunciare a celebrare la S. Messa in latino e con la liturgia precedente al Concilio Vaticano II. Seguendo la tradizione preconciliare, la liturgia lefebvriana impone al sacerdote di officiare la messa rivolto verso l’altare con le spalle ai fedeli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *