Umts: esce il primo telefonino di terza generazione

L’1 ottobre 2001 la Ntt-DoCoMo, una delle più grandi aziende della telefonia mobile giapponese, lancia i suoi primi cellulari Umts, che operano con una frequenza di 2000 mHz e una velocità molto più alta dell’attuale Gprs, l’unica tecnologia che fornisce servizi voce, dati e video. Il telefonino (denominato “Foma”) permette di “vedere sul display l’immagine della persona che sta chiamando, di fare foto e inviarle agli amici. Soprattutto consente di navigare in Internet e di scambiare e-mail con una velocità di trasmissione dei dati quaranta volte superiore a quella offerta da I-mode. Il servizio è inzialmente limitato a un raggio di 30 chilometri dal centro di Tokyo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *