Ciclismo: Arnaldo Pambianco vince il 44°Giro d’Italia, senza vincere una tappa

L’11 giugno 1961 si conclude a Milano con la vittoria di Arnaldo Pambianco il quarantaquattresimo Giro d’Italia, che celebra il Centenario dell’unità d’Italia. Il Giro parte il 20 maggio da Torino e le 21 tappe coprono complessivamente 4004 km. Arnaldo Pambianco nasce il 16 agosto 1935 a Bertinoro (Forlì-Cesena), da dilettante partecipa alle Olimpiadi 1956 di Melbourne (Australia) e ai mondiali 1957 poi, nel 1958, diventa professionista, come gregario di Ercole Baldini e Gastone Nencini. Pambianco vince la Milano-Torino nel 1960 e nel 1964 la Freccia del Brabante, classica belga. Pambianco lascia il ciclismo nel 1966.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *