Al Capone condannato per evasione fiscale a 11 anni di carcere e 80 mila dollari di multa

Il 17 ottobre 1931 a Chicago (Illinois, Usa) una giuria popolare del  Tribunale – cambiata nella notte per evitare corruzioni  – condanna per evasione fiscale il gangster italo-americano Al Capone  a 11 anni di carcere ed una multa di 80.000 dollari. Al Capone viene inviato ad Atlanta (Georgia, Usa) e poi ad Alcatraz (California, Usa)  dove gli vengono diagnosticati i primi segni di una forma di demenza causata dalla sifilide ed è  internato in una struttura ospedaliera carceraria. Liberato nel 1939, dopo un supplemento di cure presso un ospedale, Al Capone si ritira in Florida dove non è più in condizione mentale per seguire le sue originarie attività. All’inizio del 1947 Capone ha un Ictus e dopo una breve agonia muore per arresto cardiaco il 25 gennaio 1947 a Miami (Florida, Usa). Alphonse Gabriel Capone, meglio conosciuto come Al Capone, nasce il 17 gennaio 1899 a Brooklyn (New York, Usa) ed è  un criminale  considerato un simbolo del gangsterismo americano e della crisi della legalità degli anni Venti negli Stati uniti.  Viene incastrato quando viene trovato per caso, un piccolo fogliettino nel quale è citato il nome di Capone: sfruttando quel piccolo errore vengono messe in collegamento fra loro molte altre prove raccolte, allestendo quindi un vasto piano accusatorio, tradottosi nel rinvio a giudizio per evasione fiscale, con 23 capi d’accusa.  La difesa di Capone propone un patteggiamento, però rifiutato dal giudice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *