Nasce il pittore e scultore Pablo Picasso

Il 25 ottobre 1881 nasce a Malaga (Spagna) il pittore e scultore Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santisima Trinidàd Ruiz y Picasso. Stabilitosi nel 1904 in Francia, diventa uno dei principali animatori della cultura artistica parigina. Dopo i periodi “blu” e “rosa”, l’influsso di Cézanne, l’arte africana e la meditazione sul problema della costruzione dei volumi lo indirizzano verso quelle soluzioni formali che, con “Les demoiselles d’Avignon”, 1907, sanciscono la nascita del cubismo. Picasso si accosta successivamente alle principali correnti artistiche contemporanee, ma la “scomposizione” cubista rimane sempre al centro della sua pittura, come pure della sua opera di scultore (“Capra”, 1950) e di ceramista e incisore (serie “Il pittore e la modella”). Nella sua produzione multiforme la ricerca formale non è mai fine a se stessa, ma si eleva a rappresentare con profonda sincerità di accenti i sentimenti e le angosce dell’uomo moderno. Famosa, a questo proposito, la grande composizione “Guernica”, dipinta nel 1937 e ispirata al bombardamento tedesco dell’omonimo villaggio spagnolo. Picasso muore l’8 aprile 1973 a Mougins (Francia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *