Il 30 ottobre 1871 nasce a Sète (Francia) lo scrittore, poeta e critico Ambroise Paul Toussaint Jules Valéry . Dopo aver aderito al movimento simbolista, dibatte in saggi e dialoghi i rapporti tra esistenza e conoscenza, tra intelligenza e fantasia, inseguendo l’ordine matematico che è sotteso ai sogni e alla poesia: “La serata col signor Teste”, 1896, “Eupalinos”, 1921, “L’anima e la danza”, 1923, “Varietà”, 1924-44. La sua lirica nasce, di conseguenza, come dramma intellettuale, pur risolvendosi in immagini di straordinaria luminosità e plasticità: “La giovane Parca”, 1917, “Il cimitero marino”, 1920, “Charmes”, 1922. Paul Valéry muore il 20 luglio 1945 a Parigi (Francia).