Muore l’arcivescovo Guido Maria Conforti, fondatore dei padri Saveriani

Il 5 novembre 1931 muore a Parma l’arcivescovo Guido Maria Conforti, fondatore della Pia società di San Francesco Saverio per le missioni estere. Conforti nasce il 30 maggio 1865 a Casalora di Ravadese (Parma), compie i suoi studi, dapprima presso l’Istituto dei Fratelli delle scuole cristiane, poi presso il Seminario diocesano.  Conforti viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1888 e nel 1895 è nominato Vicario generale della Diocesi. Non dimenticando la sua vocazione iniziale (non riusce a fare il missionario per problemi di salute), il 3 dicembre 1895 fonda l’Istituto emiliano per le missione estere, per la formazione del clero missionario, ufficialmente approvata dal vescovo il 3 dicembre 1898 come Congregazione di San Francesco Saverio per le missioni estere: alla congregazione viene affidata particolarmente l’evangelizzazione della Cina e, nel 1901, durante la rivolta dei Boxer, è ucciso anche Caio Restelli, il primo saveriano a subire il martirio.  Giovanni Paolo II beatifica monsignor Conforti il 17 marzo 1996, che è proclamato santo da papa Benedetto XVI il 23 ottobre 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *